
Benessere fisico e psicologico del cane: come può aiutare l’osteopatia
L’osteopatia veterinaria è una disciplina che si occupa in maniera olistica dell’animale e che tratta i vari sistemi presenti nell’organismo: il sistema viscerale, il sistema
L’osteopatia veterinaria è una disciplina che si occupa in maniera olistica dell’animale e che tratta i vari sistemi presenti nell’organismo: il sistema viscerale, il sistema
Nell’ultimo ventennio le necessità fondamentali degli animali d’affezione hanno trovato via via maggior riconoscimento anche in ambito giuridico. Fra i vari doveri di ogni proprietario,
Capodanno è un momento di festa per gli umani, ma per i nostri cani è uno dei giorni più brutti dell’anno. Desideriamo fornirvi qualche consiglio
L’osteopatia veterinaria è una disciplina che si occupa in maniera olistica dell’animale e che tratta i vari sistemi presenti nell’organismo: il sistema viscerale, il sistema
Nell’ultimo ventennio le necessità fondamentali degli animali d’affezione hanno trovato via via maggior riconoscimento anche in ambito giuridico. Fra i vari doveri di ogni proprietario,
Capodanno è un momento di festa per gli umani, ma per i nostri cani è uno dei giorni più brutti dell’anno. Desideriamo fornirvi qualche consiglio
L’olfatto nel cane è come tutti sappiamo il senso principale, fondamentale per andare a caccia, per orientarsi, per raccogliere le informazioni ambientali e sociali. Sono
L’olfatto nel cane è come tutti sappiamo il senso principale, fondamentale per andare a caccia, per orientarsi, per raccogliere le informazioni ambientali e sociali. Sono
Il 22/23 ottobre 2022 si è svolto il primo Raduno Nazionale di Progetto Nash, nella splendida cornice di vigneti e boschi di Villa Buontempo a
Il 22/23 ottobre 2022 si è svolto il primo Raduno Nazionale di Progetto Nash, nella splendida cornice di vigneti e boschi di Villa Buontempo a
Progetto Nash ODV
VIA DETESALVO LUPI 9, 24010, PONTERANICA (BG).
CODICE FISCALE: 95245600168
Se sei un centro cinofilo, un’associazione di volontariato o un “cinofilo” interessato a creare un gruppo di Progetto Nash nel tuo territorio, contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni sull’iter formativo per i nuovi gruppi
Se vuoi semplicemente essere parte attiva di Progetto Nash, puoi contattare il referente del più vicino a te:
se vivi con uno o più cani puoi iniziare la formazione come binomio, altrimenti puoi sempre formarti ed essere di ausilio ai binomi e ai gruppi. Sono molteplici le figure che possono aiutarci. L’ammissione alla formazione è sempre preceduta da valutazione da parte dei referenti
Se sei appassionato di droni, possiedi un drone e l’abilitazione per volare, contattaci!