Volantini di smarrimento: Consigli su come farli meglio.

Quando scompare un cane è fondamentale fare subito un appello sui social e appendere volantini plastificati nella zona da dove è scappato e in quelle limitrofe.

Sarebbe bene mettere:

  • foto a colori recenti del cane, in cui sia ben visibile,
  • specificare il nome,
  • la razza o tipologia,
  • il colore,
  • la taglia,
  • il sesso
  • indicare se ha caratteristiche particolari.

Scrivere chiaramente i numeri telefonici di chi contattare e la zona dove si è perso (sui social in particolare città e provincia). Specificare inoltre se il cane potrebbe scappare se inseguito o chiamato da sconosciuti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui Social

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

SOS Cani dispersi

Puoi contattare celermente un nucleo operativo nelle nostre aree coperte dal servizio:

Lombardia

Provincia di Bergamo

Susanna Austoni

Piemonte

Provincia di Torino e Biella

Laura Selvi

Lazio

Provincia di Roma e Rieti

Annarita Peperoni

Toscana

Provincia di Firenze

Ginevra Bianchini Mortani

Emilia Romagna

Provincia Bologna e Modena

Francesca Conte

Leggi anche:

SOS Smarrimenti

Lombardia

Provincia di Bergamo

Susanna Austoni

Piemonte

Provincia di Torino e Biella

Laura Selvi

Lazio

Provincia di Roma e Rieti

Annarita Peperoni

Toscana

Provincia di Firenze

Ginevra Bianchini Mortani

Emilia Romagna

Provincia Bologna e Modena

Francesca Conte

Accedi

Vuoi entrare a far parte di Progetto Nash?

Se sei un centro cinofilo, un’associazione di volontariato o un “cinofilo” interessato a creare un gruppo di Progetto Nash nel tuo territorio, contattaci e saremo lieti di darti tutte le informazioni sull’iter formativo per i nuovi gruppi

Se vuoi semplicemente essere parte attiva di Progetto Nash, puoi contattare il referente del più vicino a te:
se vivi con uno o più cani puoi iniziare la formazione come binomio, altrimenti puoi sempre formarti ed essere di ausilio ai binomi e ai gruppi. Sono molteplici le figure che possono aiutarci. L’ammissione alla formazione è sempre preceduta da valutazione da parte dei referenti

Se sei appassionato di droni, possiedi un drone e l’abilitazione per volare, contattaci!