Benessere fisico e psicologico del cane: come può aiutare l’osteopatia

L’osteopatia veterinaria è una disciplina che si occupa in maniera olistica dell’animale e che tratta i vari sistemi presenti nell’organismo: il sistema viscerale, il sistema muscolo scheletrico, il sistema fasciale e il sistema cranio sacrale. I trattamenti osteopatici, che non sono di pertinenza strettamente medica, possono dare risultati davvero sorprendenti. L’obiettivo del trattamento osteopatico, valido […]
Responsabilità legali della custodia di un animale: cosa fare in caso di smarrimento?

Nell’ultimo ventennio le necessità fondamentali degli animali d’affezione hanno trovato via via maggior riconoscimento anche in ambito giuridico. Fra i vari doveri di ogni proprietario, oltre ad assicurare il benessere del proprio animale, vi è anche quello di prendere ogni possibile precauzione per impedirne la fuga. Tale dovere è prescritto dall’art. 2 dell’Accordo 6.2.2003 Conferenza […]
Calendari 2023 per sostenere Progetto Nash

Anche quest’anno sono disponibili i calendari da muro di Progetto Nash, in formato A3. Questo è uno dei tanti modi per sostenerci! Vi ricordiamo che le vostre donazioni ci permettono di: – acquistare materiale per monitorare e catturare i cani persi, riparare le strumentazioni che sono state danneggiate da vandali – rimborsare la benzina per […]
Raduno Nazionale Progetto Nash 2022

Il 22/23 ottobre 2022 si è svolto il primo Raduno Nazionale di Progetto Nash, nella splendida cornice di vigneti e boschi di Villa Buontempo a Dozza (Bologna). Questo è la perfetta sintesi di questo evento, costellato di sorrisi, di energia, di bellezza. Un fine settimana che ha visto coinvolti tutti i gruppi attivi sul territorio […]
Botti di Capodanno: come evitare il panico del vostro cane

Capodanno è un momento di festa per gli umani, ma per i nostri cani è uno dei giorni più brutti dell’anno. Desideriamo fornirvi qualche consiglio per gestire al meglio la serata più difficile dell’anno da affrontare con i nostri cani, non per tutti ma per moltissimi i disagi creati dai botti e dai fuochi d’artificio […]
Volantini di smarrimento: Consigli su come farli meglio.

Quando scompare un cane è fondamentale fare subito un appello sui social e appendere volantini plastificati nella zona da dove è scappato e in quelle limitrofe. Sarebbe bene mettere: foto a colori recenti del cane, in cui sia ben visibile, specificare il nome, la razza o tipologia, il colore, la taglia, il sesso indicare se […]
L’olfatto del cane

L’olfatto nel cane è come tutti sappiamo il senso principale, fondamentale per andare a caccia, per orientarsi, per raccogliere le informazioni ambientali e sociali. Sono definiti animali MACROSMATICI. Il cane può annusare in 2 modi: TELEOLFATTO: i cani inalano particelle odorose aspirando dal vento, dall’aria, quelle che si trovano sospese in quantità infinitesimali attorno a […]
Cane Anziano

Riceviamo spesso richieste di intervento per emergenze che coinvolgono purtroppo cani anziani. Il caldo di questi giorni rende queste emergenze prioritarie, ma sentiamo il dovere di dare qualche indicazione a chi convive con un cane anziano e magari è alla sua prima esperienza con questa bellissima ma molto delicata fase della vita. Un cane è […]
L’importanza dei social e della divulgazione

Uno degli aspetti su cui insistiamo molto nella ricerca di un cane è la comunicazione. Soprattutto in molte aree del nostro territorio è “normale” vedere cani liberi muoversi sul territorio. E’ quindi molto importante che ci si attivi immediatamente nel creare un post sui social da condividere nei gruppi di zona e delle zone adiacenti […]
Neo-Proprietario? Consigli per l’ingresso di un nuovo cane in famiglia

Con l’ingresso di un nuovo cane in famiglia, adulto o cucciolo adottato in canile o preso in allevamento, abbiamo spesso la sensazione che non sempre le famiglie siano supportate consapevolmente in questo passo, perché purtroppo molte delle chiamate di aiuto che riceviamo sono da parte di neo-proprietari. Ci troviamo di frequente a che fare con […]